> Home > Cosa visitare > Fontane

Peschiera e serbatoio idrico Asciano
FONTANE

RECAPITI E ORARI
Peschiera e serbatoio idrico
Biglietto da visita (vCard)
Quando dalla Torre di accesso, ci si incammina verso l'Abbazia di Monte Oliveto poco dopo, in mezzo ai cipressi, ci si imbatte in una struttura somigliante ad una grande piscina circondata da muretti in cotto.
È sorprendente scoprire che si tratta di qualcosa di molto funzionale alle necessità di sopravvivenza della comunità monastica, addirittura rislente al 1533.
Si tratta di una peschiera, dalla quale approvvigionarsi di pesce fresco e se proprio necessario, di acqua.
Due riflessioni in proposito:
Già allora esisteva la consapevolezza che anche una dieta povera come quella dei frati, aveva bisogno periodico di alimenti ittici.
L'importanza della capillare raccolta di acqua piovana, in una localizzazione lontana da sorgenti naturali, come quella del monastero.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERE LA CEPPA
SINALUNGA
La Valdichiana, il Chianti, la Val d'Orcia rappresentano aree di spettacolare bellezza nat...Agriturismo SAN PIETRO
MONTEPULCIANO
L’agriturismo San Pietro è uno splendido podere in pietra che rispecchia nell...San Luca
CORTONA
L'Hotel San Luca, si trova in Piazza Garibaldi nel centro storico di Cortona (dentro le mu...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...La Capannina
SIENA
La storia del Ristorante ha inizio nel 1993 quando i coniugi Guido e Pia Mirolli, già cele...Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...