> Home > >


Visualizza sulla mappa

06 - Enea Silvio riceve il cappello cardinalizio Siena

06 - Enea Silvio riceve il cappello cardinalizio

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Pinturicchio
Anno: 1503 - 1507
Collocazione attuale: Biblioteca Piccolomini
Luogo originario: Biblioteca Piccolomini

INFORMAZIONI DESCRITTIVE
La nomina del Piccolomini a cardinale risale al 1456 ad opera del papa Callisto III. Anche questa scena è ambientata in un ambiente sontuoso arricchito da uno scorcio panoramico come negli altri affreschi. ISulla sinistra, il papa appoggia il cappello cardinalizio sulla testa Enea silvio inginocchiato. Ttra vari astanti spicca la figura dei due personaggi in primo piano, che girati di spalle indicano l'evento che si sta svolgendo. Da notare nell'ambientazione l'altare della cappella, ornato da una pala d'altare con una Madonna col Bambino tra i santi Giacomo maggiore e Andrea, entrambi protettori della famiglia Piccolomini.



06 - Enea Silvio riceve il cappello cardinalizio

Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X